Aggiornamento albo giudici popolari 2025

Aggiornamento dell'albo dei giudici di Corte d'Assise e di Corte d' Assise d'Appello

A chi è rivolto

Gli elettori del Comune di età compresa tra i 30 e i 65 anni, in possesso della cittadinanza italiana, del godimento dei diritti civili e politici, di buona condotta morale, di licenza media inferiore (per la Corte d’Assise) e di scuola media superiore (per la Corte d’Assise d’Appello).

Sono esclusi di diritto i magistrati ed i funzionari in servizio all’ordine giudiziario, gli appartenenti alle forze di polizia ed i membri di culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.

L’iscrizione è valida finché non si perdono i requisiti o si chieda la cancellazione dall’albo.

 

Descrizione

Consente, su richiesta dell’interessato, l’iscrizione dei cittadini idonei all’albo dei giudici popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello.

L’albo viene aggiornato negli anni dispari e trasmesso alla Presidenza del Tribunale.

La nomina dei Giudici Popolari avviene per sorteggio.

Come fare

Presentazione di un’istanza su apposito modulo entro il 31 luglio degli anni dispari.

Allegati